La Storia di Romagna - Sito ufficiale

Tradizione e musica dal vivo

Fondatore
Vincenzo Nonni

  • L'Orchestra
      • Back
      • Storia dell'Orchestra
      • I nostri Artisti
      • L'Associazione Amici de' La Storia di Romagna
      • Le origini della musica romagnola
  • Discografia
  • Notizie
  • Gallerie fotografiche
  • Appuntamenti
  • Link
  • Contatti
  • Home
  • L'Orchestra
  • I nostri Artisti
  • Roberto Ruffilli

I nostri Artisti

Roberto Ruffilli

Roberto Ruffilli

Sax Contralto/Tenore, Clarino Do/Sib, Voce

Nato a: Forlì
Data di nascita: 7 luglio 1975
Segno zodiacale: cancro
Hobby e passioni: calcio, musica e ballo in genere
Musicista preferito: Michael Bublé
Brano del repertorio preferito: Nebbia in Val Padana
Pregio: sono sempre allegro
Difetto: sono molto pasticcione
Il libro da portare sempre con sé: Le barzellette in genere
Il film da riguardare: Moulin Rouge
Contatto su Facebook: http://www.facebook.com/robertoruffilli

Curriculum:
1986-1994
"Gruppo Folkloristico Balli Tipici Romagnoli", del M° Augusto Fabbri
1994-1995
Gruppo musicale "Oriana e Roberto" (poi Delta Music)
Estate 1995
Gruppo spettacolo "Non solo varietà", del M° Luciano Monti
1996-1997
Servizio di Leva presso la "Fanfara dell'Aeronautica", 1a regione aerea di Milano, in qualità di Saxofonista
Apr-ott 1997
Orchestra "Sangue Romagnolo" in qualità di saxofonista, al fianco del M° Sergio Zoli
1997-2001
Gruppo spettacolo "Non solo varietà", del M° Luciano Monti
Feb-ott 2002
"Banda del Passatore" di Brisighella, in qualità di saxofonista
Inverno 2002
Orchestra "Werther Rocca", in qualità di saxofonista
2003
Orchestra "Betty", in qualità di saxofonista
Dal 2003
Grande orchestra "La Storia di Romagna"

Dal 1993 Collaborazioni con il Gr. Frustatori "S. Lucia" di Faenza, del M° Monti Luciano
Dal 2002 Collaborazioni con il Gr. "Cesena Danze", del M° Pollini Ivano

  • Luca Piva
  • Vainer Rossi

L'Orchestra

  • Storia dell'Orchestra
  • I nostri Artisti
  • L'Associazione
  • Le origini della musica romagnola

Calendario appuntamenti

Le origini della musica romagnola
Le origini della musica romagnola

Associazione Amici de' La Storia di RomagnaL'Associazione Amici de'
La Storia di Romagna

  • Privacy e informativa estesa sull'utilizzo dei cookie
La Storia di Romagna
Per vedere questa risorsa accetta i c o o k i e (se prima di accettare vuoi saperne di più sui c o o k i e di questo sito, leggi l'informativa estesa).

Contatti

Direzione e informazioni

Claudio Bruciaferri - cell. 338.6775597 (principale)
Ivan Bolognesi - cell. 347.8645762
E-mail:

Visitatori online

Abbiamo 28 visitatori e nessun utente online

© La Storia di Romagna 2012 - 2023
P. IVA 00734530397
Webmaster: Paolo Coveri
Torna su