La Storia di Romagna - Sito ufficiale

Tradizione e musica dal vivo

Fondatore
Vincenzo Nonni

  • L'Orchestra
      • Back
      • Storia dell'Orchestra
      • I nostri Artisti
      • L'Associazione Amici de' La Storia di Romagna
      • Le origini della musica romagnola
  • Discografia
  • Notizie
  • Gallerie fotografiche
  • Appuntamenti
  • Link
  • Contatti
  • Home
  • L'Orchestra
  • I nostri Artisti
  • Claudio Bruciaferri

I nostri Artisti

Claudio Bruciaferri

Claudio Bruciaferri

Violino

Nato a: Ravenna
Data di nascita: 25 gennaio 1965
Segno zodiacale: acquario
Hobby e passioni: tennis e...
Musicista preferito: mi piace la musica in generale
Brano del repertorio preferito: ovviamente quelli con violino in parti più melodiche che tecniche
Pregio: fatelo dire dagli altri orchestrali!!!
Difetto: idem
Il libro da portare sempre con sé: questo è un neo/difetto nella mia vita...
Il film da riguardare: i gialli

Curriculum:
Nato a Ravenna nel 1965 è cresciuto in una famiglia dalle tradizioni popolari, ascoltando la musica romagnola, lo zio era fisarmonicista. All'età di 8 anni è diventato ballerino del ''Gruppo Ballerini Romagnoli alla Casadei''. Vincitore di diverse gare e di un campionato romagnolo, si è esibito con l'orchestra di Raoul Casadei in tutte le balere e piazze d'Italia.
Si è avvicinato alla musica come esecutore, iniziando lo studio del violino all'età di 11 anni, frequentando il conservatorio e diplomandosi nel 1987.
Ha svolto la sua attività artistica come musicista prevalentemente nell'ambito classico, in duo con il pianoforte, in formazioni da camera, in orchestre sinfoniche presso Teatri di tradizione; è stato membro dell'orchestra da camera ''Accademia Bizantina'' di Ravenna, con la quale ha realizzato importanti progetti discografici.
Non ha comunque mai dimenticato le proprie origini e tradizioni, il piacere di ascoltare la musica romagnola, il piacere di ballarla.
In ultimo, avendone avuto l'occasione, ha dato il proprio contributo alla conservazione e divulgazione delle musiche del M° Secondo Casadei, accettando di entrare a far parte della grande orchestra "La Storia di Romagna" in qualità di violinista, ereditando il prestigioso ruolo rivestito per decenni dal Maestro Dino Gobbi.

  • Adealdo (Dedo) Baldassarri
  • Gianpiero Bocchini

L'Orchestra

  • Storia dell'Orchestra
  • I nostri Artisti
  • L'Associazione
  • Le origini della musica romagnola

Calendario appuntamenti

Le origini della musica romagnola
Le origini della musica romagnola

Associazione Amici de' La Storia di RomagnaL'Associazione Amici de'
La Storia di Romagna

  • Privacy e informativa estesa sull'utilizzo dei cookie
La Storia di Romagna
Per vedere questa risorsa accetta i c o o k i e (se prima di accettare vuoi saperne di più sui c o o k i e di questo sito, leggi l'informativa estesa).

Contatti

Direzione e informazioni

Ivan Bolognesi - cell. 347.8645762
Claudio Bruciaferri - cell. 338.6775597
E-mail:

Visitatori online

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online

© La Storia di Romagna 2012 - 2021
P. IVA 00734530397
Webmaster: Paolo Coveri
Torna su